Skip to content

Elisa Santambrogio,
visual e web designer

Elisa Santambrogio, visual e
web designer

Elisa Santambrogio,
visual e web designer

Sono una grafica e web designer freelance, ho dato vita a Waooh Studio nel 2021 dopo aver lavorato per oltre dieci anni in un’agenzia di comunicazione e marketing.

Da un po’ di tempo, anche grazie a progetti ambiziosi di alcune mie clienti, ora diventate amiche e collaboratrici, ho rivolto la mia attenzione e il mio interesse all’accessibilità dei siti web e della comunicazione in generale, online e offline.

In ogni progetto ci metto cura e attenzione. Cerco di mettere in pratica i criteri di accessibilità, partendo dalle WCAG*, senza dimenticarmi delle necessità e del modo di essere delle persone che si rivolgono a me per i loro progetti.

Sono una grafica e web designer freelance, ho dato vita a Waooh Studio nel 2021 dopo aver lavorato per oltre dieci anni in un’agenzia di comunicazione e marketing.

Elisa Santambrogio, visual e web designer. Il volto è parzialmente visibile, dietro una finestra composta da fiori, foglie e radici di camomilla. Sullo sfondo si intravedono un cavalluccio marino e due pesci nascosti parzialmente tra i fiori.

Da un po’ di tempo, anche grazie a progetti ambiziosi di alcune mie clienti, ora diventate amiche e collaboratrici, ho rivolto la mia attenzione e il mio interesse all’accessibilità dei siti web e della comunicazione in generale, online e offline.

In ogni progetto ci metto cura e attenzione. Cerco di mettere in pratica i criteri di accessibilità, partendo dalle WCAG*, senza dimenticarmi delle necessità e del modo di essere delle persone che si rivolgono a me per i loro progetti.

WCA.. cosa?
*Le Web Content Accessibility Guidelines, WCAG (link esterno), sono le linee guida per l’accessibilità dei contenuti sul web ma sono valide, per molti aspetti, anche per la comunicazione offline.

Elisa Santambrogio, visual e web designer. Il volto è parzialmente visibile, dietro una finestra composta da fiori, foglie e radici di camomilla. Sullo sfondo si intravedono un cavalluccio marino e due pesci nascosti parzialmente tra i fiori.
WCA.. cosa?
*Le Web Content Accessibility Guidelines, WCAG (link esterno), sono le linee guida per l’accessibilità dei contenuti sul web ma sono valide, per molti aspetti, anche per la comunicazione offline.

Cosa posso fare per te?

Lavoro per freelance, aziende e per tutte quelle persone che vogliono dare valore alla loro attività o ai loro progetti, anche personali.

Web design

Sviluppo siti e blog in WordPress con un occhio di riguardo all’accessibilità. Mi occupo della loro manutenzione ordinaria, e dell’aggiornamento dei contenuti ma anche di restyling e newsletter.

Grafica

Mi occupo di tutto quello che può servire alla tua attività: brand identity, logo, immagine coordinata, grafiche per il web, flyer, brochure e cataloghi, gadgets… Per promuoverti con stile e coerenza.

Accessibilità

Ti aiuto a rendere la tua comunicazione accessibile, sul web ma anche per grafiche e documenti. L’accessibilità è prima di tutto un diritto per tutte le persone e, in molti casi, un obbligo di legge.

Consulenze

Offro la mia consulenza a chi non ha le idee chiare su come improntare lo sviluppo di un progetto. Puoi averne bisogno per il tuo sito web, per la tua identità visiva o per rivedere qualche aspetto della tua comunicazione.

Chi sono?

Sono nata e ho vissuto in provincia di Milano per 23 anni poi, dopo la laurea in Product Design, mi sono trasferita nelle vicinanze del Lago di Garda. Preferisco vivere a contatto con la natura, la città mi sta “stretta”.

Mi sono sempre piaciute le materie artistiche, ho frequentato il liceo artistico sperimentale prima e l’accademia di belle arti poi.

Il concetto di base della mia tesi di laurea, “KAUNEUTTA ARKEEN – Oggetti più belli per ogni giorno – Il design finlandese, uno studio e un’ipotesi di progetto”, è un po’ la mission che caratterizza il mio lavoro ancora oggi: creare qualcosa di bello, funzionale e accessibile, che possa davvero funzionare per più persone possibile.

Dopo gli studi ho sviluppato la mia passione e il mio interesse per la grafica e il web design fino a farne la mia professione.


Prima di approdare in un’ agenzia di comunicazione ho svolto diversi lavori, alcuni totalmente estranei ai miei studi ma comunque fondamentali per la mia formazione. Se ti interessa trovi il mio curriculum su linkedIN (link esterno).

Prima di approdare in un’ agenzia di comunicazione ho svolto diversi lavori, alcuni totalmente estranei ai miei studi ma comunque fondamentali per la mia formazione. Se ti interessa trovi il mio curriculum su linkedIN (link esterno).

Come lavoro

Con l’esperienza mi sono convinta che per fare un buon lavoro è necessario conoscere e avere un confronto diretto con le persone che si rivolgono a me.

Cerco di instaurare con loro una relazione basata sulla correttezza, la collaborazione, il rispetto reciproco e la fiducia; anche per questo mi piace raccontare il processo creativo che sta dietro a ogni progetto. Solo conoscendo il lavoro necessario alla realizzazione di una grafica o di un sito web se ne comprende il valore reale.

Sono una persona curiosa, mi piace assorbire informazioni di ogni genere perché sono convinta che prima o poi possano tornare utili, a me o ad altre persone.

Mi piace valutare tutte le opzioni del caso e avere obiettivi chiari. Se non sono convinta e sicura di qualcosa mi prendo del tempo per studiare la situazione e, poi,  programmare l’azione.

Mi piace valutare tutte le opzioni del caso e avere obiettivi chiari. Se non sono convinta e sicura di qualcosa mi prendo del tempo per studiare la situazione e, poi,  programmare l’azione.

Con chi lavoro, collaborazioni

Mi piace fornire un servizio completo e personalizzato, per questo collaboro con persone professioniste che si occupano di tutto quello di cui non mi occupo io. Copywriter e seo copywriter, formatrici esperte e persone specializzate in accessibilità
Credo nella collaborazione e nella cooperazione, la condivisione in questo campo è fondamentale perché, per citare una canzone dei Pennywise, “What you give is what you get and What you’ve been giving you’ve been getting” (Ciò che dai è ciò che ottieni e ciò che hai dato è ciò che hai ottenuto).

La newsletter

Spuma è la newsletter che scrivo, da tre anni, insieme a Silvia Ghisi (copy e content writer freelance). Tutti i mesi parliamo di comunicazione visiva e verbale e proviamo a farlo in modo fresco e spumeggiante. Ogni numero ha una grafica personalizzata, illustrata da me.
I contenuti sono curati e pensati per chi ha la passione per la comunicazione: persone curiose, libere professioniste,  freelance e aziende.

Qualcosa in più su di me

  • Musica – non posso vivere senza. Mi fa compagnia dalla mattina alla sera nelle giornate di lavoro e in quelle di riposo. Spazio dal Death Metal al Punk passando per l’Hard Rock, lo Stoner e il Garage (senza entrare nei dettagli dei vari sottogeneri). Per un breve periodo ho tenuto in mano un paio di bacchette di legno che facevo rimbalzare sulle pelli tese dei tamburi e sui piatti metallici.
  • Cucina – cucinare mi rilassa. Mi piace sperimentare ai fornelli e ho una passione per i libri di cucina anche se non seguo quasi mai le ricette alla lettera.
  • Go with Green! – il verde è uno dei miei colori preferiti, ma non solo, mi piace circondarmi di piante, ho ereditato il pollice verde di famiglia, e mi sono ritrovata ad avere le scale e le pareti di casa piene di vasi e vasetti e una terrazza quasi inagibile.
  • Viaggi – mi piace viaggiare, che siano metropoli, borghi medievali o in mezzo alla natura incontaminata. In auto, in moto ma anche in treno o in aereo, purché si vada a esplorare posti nuovi!
  • Finlandia – ho una passione per questo paese (forse lo avevi capito dal titolo della mia tesi di laurea). Design, cultura, natura, sauna, cucina e tanto tanto caffè…
  • Mare – la mia panacea, mi basta immergermi nell’acqua salata per stare meglio (ho fatto anche il bagno nel Mar Baltico ghiacciato, a febbraio). Alle spiagge attrezzate e alla sabbia preferisco gli scogli, l’ombra e il mare cristallino da esplorare con la maschera.
  • Vintage & design – sono affascinata dagli oggetti di modernariato e di antiquariato e dalla loro storia. Ogni tanto mi rilasso con qualche piccolo restauro.

Vuoi affidarmi il tuo progetto o chiedere informazioni? Contattami

Hai bisogno di un sito, di una grafica o di una consulenza? Compila il form o manda una e-mail a hello{@}waoohstudio.it – ricordati di togliere le parentesi graffe { } .
N.b. I dati che inserisci vengono utilizzati solo per risponderti, non condividerò le tue informazioni con persone o società terze e non verranno utilizzate per altri scopi.