Comunicazione accessibile
L’accessibilità riguarda tutte e tutti, comprese le persone che non hanno una disabilità, anche e soprattutto sul web.
Ti è mai capitato di fare fatica a leggere il testo di un sito o di un post per colpa di un carattere illeggibile o troppo piccolo o ancora per contrasti di colore sbagliati?
Questi sono solo gli esempi più comuni che possono essere risolti affidando la tua comunicazione a persone esperte e competenti in materia di accessibilità. Non solo, anche tu puoi imparare a comunicare sul web in modo rispettoso e accessibile.
L’accessibilità riguarda tutte e tutti, comprese le persone che non hanno una disabilità, anche e soprattutto sul web.
Ti è mai capitato di fare fatica a leggere il testo di un sito o di un post per colpa di un carattere illeggibile o troppo piccolo o ancora per contrasti di colore sbagliati?

Questi sono solo gli esempi più comuni che possono essere risolti affidando la tua comunicazione a persone esperte e competenti in materia di accessibilità. Non solo, anche tu puoi imparare a comunicare sul web in modo rispettoso e accessibile.


*Le Web Content Accessibility Guidelines, WCAG (link esterno), sono le linee guida per l’accessibilità dei contenuti sul web ma sono valide, per molti aspetti, anche per la comunicazione offline.
Come comunicare in modo rispettoso
La parola “accessibilità” spaventa ancora troppe persone che pensano che questo tipo di comunicazione sia dispendiosa, complicata e complessa e che riguardi un numero basso di persone. Nulla di più sbagliato.
Qui sotto trovi i servizi dedicati alla comunicazione accessibile ma mi occupo anche di web design e grafica. Se, tra le pagine di questo sito, non trovi quello di cui hai bisogno puoi chiedermelo, scrivimi.
Web design
Sito web accessibile

Un sito accessibile è fruibile da “tutte”le persone*, a prescindere che abbiano o meno una disabilità, permanente o momentanea. Ma è anche un obbligo di legge per sempre più attività.
analisi sito e comunicazione sul web
Prima analisi

Cosa funziona o non funziona nel tuo modo di comunicare online? Come puoi migliorare l’accessibilità del tuo sito o dei canali social? Analizzo il tuo sito o la tua comunicazione online e ti do qualche suggerimento.
Corso breve - online
Comunicare accessibile sul web

Un corso breve, per imparare a comunicare in modo accessibile sui canali social.
Il corso si svolge online, è suddiviso in due lezioni per un totale di tre ore.
Corso
Comunicazione accessibile

Un corso personalizzato, per imparare a comunicare in modo accessibile non solo sul web. Creato per le tue esigenze e tenuto da più persone professioniste su temi specifici.
Oltre le basi di accessibilità
Hai bisogno di altro?
I servizi che ti offro non sono tutto, puoi avere bisogno di documenti in formato accessibile o far testare e certificare l’accessibilità del sito da persone professioniste e disabili. Anche in questo posso seguirti, indirizzarti verso le persone giuste e, se ne hai bisogno, coordinare i lavori.
Contattami
Vuoi comunicare in modo accessibile e sei alla ricerca di una grafica e web designer professionista, che ti aiuti in questo? Inizia da qui.
Compila il modulo che trovi a fianco o scrivimi a hello@waoohstudio.it . Raccontami nello specifico quello di cui hai bisogno.
Contattami anche se:
- vuoi maggiori informazioni sui miei servizi;
- non hai trovato quello che cercavi tra le pagine di questo sito;
- vuoi collaborare con me per progetti più o meno complessi;
- vuoi chiarirti le idee per capire quello di cui hai realmente bisogno.