Scroll Top

Dal momento in cui il tuo sito è online è necessario mantenerlo aggiornato.

Il web si evolve di continuo e velocemente per questo motivo è bene controllare periodicamente se il tuo sito necessita di aggiornamenti.

WordPress aggiorna il suo software spesso per diversi motivi: risoluzione di bug di sistema, protezione da attacchi hacker, restare aggiornati rispetto alle nuove tecnologie web (es. l’analisi SEO da parte dei motori di ricerca).

L’aggiornamento di sistema comporta quasi sicuramente quello dei plugin installati e del template; a volte vengono aggiornati solo i plugin o i template.
Queste operazioni si rendono necessarie per mantenere funzionante ed al sicuro (il più possibile*) il tuo sito/blog.

*questo non scongiura una possibile manomissione da parte di hacker ma la rende meno probabile.
Specifiche

Manutenzione ordinaria sito e blog WordPress
Prezzo: 230,00€*

Richiedi info

* Operazione non soggetta all’applicazione dell’ IVA
pagamento in unica soluzione alla stipula del contratto.

Il processo di aggiornamento in se non è complicato, richiede quasi sempre un semplice “click” su un pulsante “Aggiorna” ma, prima di procedere bisogna valutare la situazione.

Come funziona la Manutenzione Ordinaria Sito in WordPress
Prima di aggiornare qualsiasi elemento è bene essere sicuri che gli aggiornamenti siano compatibili con quanto installato sul proprio sito (template e plugin) e che non ci siano conflitti.
Inoltre è raccomandato fare il backup del sito e del database; questo ci permette di “tornare indietro” nel caso ci fosse qualche problema.In qualsiasi caso, anche dopo aver preso tutte le precauzioni sopra descritte, non è escluso che ci sia bisogno di rimettere mano a qualche elemento oramai obsoleto che non fa visualizzare il sito correttamente.Per tutti questi motivi propongo sempre di stipulare un contratto di manutenzione ordinaria del sito in WordPress della durata di 12 mesi e rinnovabile di anno in anno.
Per i nuovi siti e blog realizzati da me la manutenzione ordinaria è inclusa per 3 mesi dalla messa online del sito.
La manutenzione ordinaria comprende:
  • Aggiornamenti di WordPress
  • Aggiornamenti dei plugin installati*
  • Aggiornamenti del template attivo
  • Risoluzione dei problemi causati dagli aggiornamenti effettuati durante la manutenzione ordinaria
  • Backup (sito e database)
*sono esclusi dall’aggiornamento elementi a pagamento.
**L’eventuale ri-acquisto della licenza del template non è compreso nel servizio.
N.b. Per tutte le modifiche non contemplate in questo servizio è necessario richiedere un preventivo oppure acquistare l’assistenza a ore.
La manutenzione ordinaria non comprende:
  • L’acquisto/ rinnovo di template e plugin a pagamento**
  • Il rinnovo del dominio, dell’hosting e del database
  • Cambio del template anche se questo è diventato obsoleto
  • La Seo
  • L’aggiunta o modifica di contenuti e la creazione di nuove pagine
  • Realizzazione di elementi grafici —> ma puoi aggiungerlo al pacchetto
  • Quanto non esplicitamente citato in “la manutenzione ordinaria comprende”

Il web si evolve di continuo e velocemente per questo motivo è bene controllare periodicamente se il tuo sito necessita di aggiornamenti.

WordPress aggiorna il suo software spesso per diversi motivi: risoluzione di bug di sistema, protezione da attacchi hacker, restare aggiornati rispetto alle nuove tecnologie web (es. l’analisi SEO da parte dei motori di ricerca).

L’aggiornamento di sistema comporta quasi sicuramente quello dei plugin installati e del template; a volte vengono aggiornati solo i plugin o i template.
Queste operazioni si rendono necessarie per mantenere funzionante ed al sicuro (il più possibile*) il tuo sito/blog.

*questo non scongiura una possibile manomissione da parte di hacker ma la rende meno probabile.
Specifiche

Manutenzione ordinaria sito e blog WordPress
Prezzo: 230,00€*

Richiedi info

* Operazione non soggetta all’applicazione dell’ IVA
pagamento in unica soluzione alla stipula del contratto.

Il processo di aggiornamento in se non è complicato, richiede quasi sempre un semplice “click” su un pulsante “Aggiorna” ma, prima di procedere bisogna valutare la situazione.

Come funziona la Manutenzione Ordinaria Sito in WordPress
Prima di aggiornare qualsiasi elemento è bene essere sicuri che gli aggiornamenti siano compatibili con quanto installato sul proprio sito (template e plugin) e che non ci siano conflitti.
Inoltre è raccomandato fare il backup del sito e del database; questo ci permette di “tornare indietro” nel caso ci fosse qualche problema.In qualsiasi caso, anche dopo aver preso tutte le precauzioni sopra descritte, non è escluso che ci sia bisogno di rimettere mano a qualche elemento oramai obsoleto che non fa visualizzare il sito correttamente.Per tutti questi motivi propongo sempre di stipulare un contratto di manutenzione ordinaria del sito in WordPress della durata di 12 mesi e rinnovabile di anno in anno.
Per i nuovi siti e blog realizzati da me la manutenzione ordinaria è inclusa per 3 mesi dalla messa online del sito.
La manutenzione ordinaria comprende:
  • Aggiornamenti di WordPress
  • Aggiornamenti dei plugin installati*
  • Aggiornamenti del template attivo
  • Risoluzione dei problemi causati dagli aggiornamenti effettuati durante la manutenzione ordinaria
  • Backup (sito e database)
*sono esclusi dall’aggiornamento elementi a pagamento.
**L’eventuale ri-acquisto della licenza del template non è compreso nel servizio.
N.b. Per tutte le modifiche non contemplate in questo servizio è necessario richiedere un preventivo oppure acquistare l’assistenza a ore.
La manutenzione ordinaria non comprende:
  • L’acquisto/ rinnovo di template e plugin a pagamento**
  • Il rinnovo del dominio, dell’hosting e del database
  • Cambio del template anche se questo è diventato obsoleto
  • La Seo
  • L’aggiunta o modifica di contenuti e la creazione di nuove pagine
  • Realizzazione di elementi grafici —> ma puoi aggiungerlo al pacchetto
  • Quanto non esplicitamente citato in “la manutenzione ordinaria comprende”

FAQ

No, nel servizio di Manutenzione ordinaria non è compreso il rinnovo del dominio ne dell’hosting o del database ma è possibile prevedere in fase di contratto che io mi occupi di questa incombenza*.

*Il pagamento del rinnovo sarà comunque a carico dell’intestatario del dominio.

L’installazione di nuovi plugin e la sostituzione di quelli obsoleti non sono operazioni previste nella manutenzione ordinaria del sito ma posso installarle preventivando il lavoro a parte.
Puoi acquistare anche delle ore di consulenza online.

Purtroppo l’aggiornamento e adeguamento dei template (e anche dei plugin) alle nuove versioni di WordPress non dipende da me.
Quando propongo un template ad un cliente cerco sempre di affidarmi a sviluppatori accreditati e fidati e a temi testati e aggiornati ma questo non esclude che il progetto venga abbandonato.

Se il tema diventa obsoleto ma non ha necessità di aggiornamenti particolari può continuare ad essere utilizzato per il sito, in ogni caso ogni due o tre anni consiglio sempre di rinnovare il proprio sito web.

Certo, posso offrirti un mini corso per imparare ad aggiornare il tuo sito in WordPress. Nella sezione Consulenza trovi più informazioni a riguardo.

Il ripristino del sito o di parte di esso per un aggiornamento non effettuato da me ne non è compreso nella Manutenzione Ordinaria. Prima di sapere se posso aiutarti è necessario fare un’Analisi del sito; in quel modo sarò in grado di preventivarti il lavoro di ripristino.

Anche se WordPress cerca in ogni modo di rendere sicuro il suo sistema ed io cerco di adottare misure di sicurezza che cercano di scongiurare tentativi di accesso non autorizzato un attacco Hacker è sempre possibile.

Nel caso di manomissione del sito da parte di malintenzionati il ripristino sarà da calcolare a parte dopo un’attenta analisi del torto subito.

Preferenze Privacy
Navigando il nostro sito Web è possibile che vengano memorizzate, da servizi specifici, informazioni sotto forma di Cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla corretta navigazione del nostro sito Web e sui servizi che offriamo.