Dal momento in cui il tuo sito è online è necessario mantenerlo aggiornato.
Il web si evolve di continuo e velocemente per questo motivo è bene controllare periodicamente se il tuo sito necessita di aggiornamenti.
WordPress aggiorna il suo software spesso per diversi motivi: risoluzione di bug di sistema, protezione da attacchi hacker, restare aggiornati rispetto alle nuove tecnologie web (es. l’analisi SEO da parte dei motori di ricerca).
L’aggiornamento di sistema comporta quasi sicuramente quello dei plugin installati e del template; a volte vengono aggiornati solo i plugin o i template.
Queste operazioni si rendono necessarie per mantenere funzionante ed al sicuro (il più possibile*) il tuo sito/blog.
Specifiche
Manutenzione ordinaria sito e blog WordPress
Prezzo: 230,00€*
pagamento in unica soluzione alla stipula del contratto.
Il processo di aggiornamento in se non è complicato, richiede quasi sempre un semplice “click” su un pulsante “Aggiorna” ma, prima di procedere bisogna valutare la situazione.
Come funziona la Manutenzione Ordinaria Sito in WordPress
Inoltre è raccomandato fare il backup del sito e del database; questo ci permette di “tornare indietro” nel caso ci fosse qualche problema.In qualsiasi caso, anche dopo aver preso tutte le precauzioni sopra descritte, non è escluso che ci sia bisogno di rimettere mano a qualche elemento oramai obsoleto che non fa visualizzare il sito correttamente.Per tutti questi motivi propongo sempre di stipulare un contratto di manutenzione ordinaria del sito in WordPress della durata di 12 mesi e rinnovabile di anno in anno.
La manutenzione ordinaria comprende:
- Aggiornamenti di WordPress
- Aggiornamenti dei plugin installati*
- Aggiornamenti del template attivo
- Risoluzione dei problemi causati dagli aggiornamenti effettuati durante la manutenzione ordinaria
- Backup (sito e database)
**L’eventuale ri-acquisto della licenza del template non è compreso nel servizio.
N.b. Per tutte le modifiche non contemplate in questo servizio è necessario richiedere un preventivo oppure acquistare l’assistenza a ore.
La manutenzione ordinaria non comprende:
- L’acquisto/ rinnovo di template e plugin a pagamento**
- Il rinnovo del dominio, dell’hosting e del database
- Cambio del template anche se questo è diventato obsoleto
- La Seo
- L’aggiunta o modifica di contenuti e la creazione di nuove pagine
- Realizzazione di elementi grafici —> ma puoi aggiungerlo al pacchetto
- Quanto non esplicitamente citato in “la manutenzione ordinaria comprende”
Il web si evolve di continuo e velocemente per questo motivo è bene controllare periodicamente se il tuo sito necessita di aggiornamenti.
WordPress aggiorna il suo software spesso per diversi motivi: risoluzione di bug di sistema, protezione da attacchi hacker, restare aggiornati rispetto alle nuove tecnologie web (es. l’analisi SEO da parte dei motori di ricerca).
L’aggiornamento di sistema comporta quasi sicuramente quello dei plugin installati e del template; a volte vengono aggiornati solo i plugin o i template.
Queste operazioni si rendono necessarie per mantenere funzionante ed al sicuro (il più possibile*) il tuo sito/blog.
Specifiche
Manutenzione ordinaria sito e blog WordPress
Prezzo: 230,00€*
pagamento in unica soluzione alla stipula del contratto.
Il processo di aggiornamento in se non è complicato, richiede quasi sempre un semplice “click” su un pulsante “Aggiorna” ma, prima di procedere bisogna valutare la situazione.
Come funziona la Manutenzione Ordinaria Sito in WordPress
Inoltre è raccomandato fare il backup del sito e del database; questo ci permette di “tornare indietro” nel caso ci fosse qualche problema.In qualsiasi caso, anche dopo aver preso tutte le precauzioni sopra descritte, non è escluso che ci sia bisogno di rimettere mano a qualche elemento oramai obsoleto che non fa visualizzare il sito correttamente.Per tutti questi motivi propongo sempre di stipulare un contratto di manutenzione ordinaria del sito in WordPress della durata di 12 mesi e rinnovabile di anno in anno.
La manutenzione ordinaria comprende:
- Aggiornamenti di WordPress
- Aggiornamenti dei plugin installati*
- Aggiornamenti del template attivo
- Risoluzione dei problemi causati dagli aggiornamenti effettuati durante la manutenzione ordinaria
- Backup (sito e database)
**L’eventuale ri-acquisto della licenza del template non è compreso nel servizio.
N.b. Per tutte le modifiche non contemplate in questo servizio è necessario richiedere un preventivo oppure acquistare l’assistenza a ore.
La manutenzione ordinaria non comprende:
- L’acquisto/ rinnovo di template e plugin a pagamento**
- Il rinnovo del dominio, dell’hosting e del database
- Cambio del template anche se questo è diventato obsoleto
- La Seo
- L’aggiunta o modifica di contenuti e la creazione di nuove pagine
- Realizzazione di elementi grafici —> ma puoi aggiungerlo al pacchetto
- Quanto non esplicitamente citato in “la manutenzione ordinaria comprende”
Vuoi affidarmi la manutenzione del tuo sito o chiedermi altre informazioni? Scrivimi..
Se non hai le idee chiare su quello di cui hai bisogno oppure vuoi chiedermi qualcosa che non hai capito o non hai trovato sul mio sito non farti problemi, sono qui anche e sopratutto per questo.
Puoi compilare il form che trovi qui oppure inviare una e-mail a hello{@}waoohstudio.it
I dati che inserisci (nome ed email) vengono utilizzati solo per rispondere alle tue richieste e domande, non riceverai email da altre persone o società perché non condividerò le tue informazioni.
Ti risponderò a breve, di solito entro due giorni lavorativi ma se dovessi metterci qualche ora in più non preoccuparti rispondo sempre a chiunque, anche a quelle persone che mi scrivono per errore pensando che sia un’altra Elisa (mi succede frequentemente).
Se preferisci possiamo organizzare un incontro faccia a faccia, di persona se sei nelle vicinanze oppure online, non avere paura di chiederlo, sono tante le persone che preferiscono un approccio più “umano”.
Non hai realizzato il sito WordPress con me ma ora necessiti di assistenza e non sai da che parte iniziare?
Prima è necessario fare un’analisi del sito, vai al servizio.