
Cliente
Filippo Avalle è un artista che coniuga nelle sue opere pittura, scultura, architettura, tecnologia dei materiali e light design.
Ho avuto la fortuna di averlo come docente durante gli anni di accademia così quando mi è stato chiesto di partecipare alla realizzazione del suo sito ho subito accettato.
La richiesta
Sotto la direzione di Nise di Flow Lab, con gli scatti di Laura Benaglia (entrambe sue studentesse e collaboratrici), con le parole scritte e le revisioni meticolose di sua figlia Saskia Avalle e le sue preziose supervisioni questo lavoro ci ha visto impegnate per mesi nel tentativo di racchiudere la consistente Opera Unica dell’artista che ha trovato nel metacrilato (plexiglas) il Suo materiale.
Dati in breve
Settore: Arte e musei
Tipologia progetto: sito in WordPress
Campi coinvolti: Web design, coding
Servizi attivi: Manutenzione tecnica ordinaria
Visita il sito: filippoavalle.it

Il sito web per artista e casa museo
Era da subito ben chiaro che si sarebbe trattato di un lavoro impegnativo e dal consistente numero di pagine.
Obiettivo del progetto raccontare la vita professionale dell’ artista dagli inizi della sua carriera al manoscritto miniato, ancora in corso d’opera; gli anni di insegnamento; le mostre a cui ha partecipato; le collaborazioni professionali; per arrivare al progetto della Casa Museo, aperta nel 2022.
Le opere scelte, più di 90, sono state selezionate con criterio per raccontare il progetto di Opera Unica: “Una narrazione visiva in opere che passano al vaglio l’antico, vivono le dinamiche del contemporaneo e tendono al futuro.”
Il sito è stato realizzato anche in lingua inglese.
Negli anni il sito è stato aggiornato con le informazioni sulla Casa museo.
