Skip to content

Sito in Joomla per Sirio Antenne

L’homepage del sito realizzato in joomla per l’azienda Sirio Antenne visto da un monitor di grandi dimensioni.

Cliente

Sirio Antenne si occupa della ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di componenti hardware per le telecomunicazioni. Ha la sua sede e produzione in Italia e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo.

La richiesta

L’impresa ha già un sito in quattro lingue, italiano, inglese, spagnolo e russo. Quando nel 2022 si aggiudica il bando per la realizzazione di antenne per l’ osservatorio SKAO in Australia (link esterno), decide di rivedere le sue pagine per dare risalto al progetto di ricerca ma anche all’azienda, presente da oltre cinquant’anni nel settore della comunicazione senza fili.

La richiesta è quella di progettare il nuovo sito senza cambiare il CRM, nel loro caso Joomla, per non dover ricaricare l’ampio catalogo prodotti e cambiare il sistema di aggiornamento dello stesso che viene eseguito da personale interno.

Dati in breve

Settore:
Componenti per telecomunicazioni

Tipologia progetto:
sito multilingue in Joomla

Campi coinvolti:
Web design, coding

Servizi attivi:
Aggiornamento contenuti

Visita il sito:
sirioantenne.it

L’analisi, studio e progetto

Il progetto si rivela da subito impegnativo, in passato ho già lavorato con Joomla ma solo per aggiornare contenuti o creare nuove pagine con layout esistenti. Questa volta si tratta non solo di progettare un nuovo sito con una piattaforma che conosco poco ma di far coesistere una parte già realizzata, il catalogo prodotti, con le nuove pagine.

Il cliente mette a disposizione uno dei suoi ingegneri interni, la persona che ha realizzato il vecchio sito, con cui mi sono interfacciata durante i mesi di progettazione e realizzazione di www.sirioantenne.it .

Un sito in Joomla, una nuova sfida impegnativa

Anche se continuo a preferire WordPress, Joomla è un’ottima piattaforma CMR perché consente in modo facile e veloce di realizzare siti multilingua senza l’ausilio di plugin.

Nel caso di Sirio la parte complicata è stata quella di far coesistere due siti creati con template, estensioni e plugin differenti; il catalogo prodotti infatti è rimasto quello del vecchio sito, sono state apportate solo delle piccole modifiche stilistiche a livello di CSS per uniformare i colori e i font a quelli utilizzati per le pagine che ho riprogettato.

Dopo aver concordato quali pagine realizzare e aver ricevuto buona parte dei contenuti ho iniziato progettare il layout del sito.

Il sito in joomla realizzato per l’azienda Sirio Antenne visto da due tablet, uno disposto in verticale e uno in orizzontale e da un cellulare. Il sito è responsive

Quando lavoro a siti multilingue realizzo il sito nella versione in italiano e solo dopo aver sistemato il responsive e ricevuto l’approvazione finale da parte del cliente procedo con la lavorazione delle altre lingue.

Dopo aver terminato il progetto sulla demo abbiamo spostato il sito nell’area test del cliente, e lavorato insieme al loro ingegnere per far coesistere il template del mio progetto con quello del loro.
Sono state apportate alcune modifiche e miglioramenti a livello di codice CSS e riprogettato il menù responsive per ottimizzarlo al meglio sui diversi device.
Il sito è responsive, si adatta cioè in base al device usato per visitarlo (computer, tablet o smartphone). Se lo visiti da dispositivi diversi potresti notare alcune differenze nella disposizione degli elementi grafici. Il tutto è stato studiato appositamente per rendere il sito (il più possibile) piacevole da visitare in base al supporto scelto per navigarlo.

Forse ti interessa guardare anche

Vuoi lavorare con me? Contattami

Sei alla ricerca di una grafica e web designer professionista, che ti aiuti a realizzare il tuo progetto? Inizia da qui.
Compila il modulo che trovi a fianco o scrivimi a hello@waoohstudio.it . Raccontami il tuo progetto, la tua idea o la tua attività.

Contattami anche se:

  • Vuoi maggiori informazioni sui miei servizi.
  • Non hai trovato quello che cercavi tra le pagine di questo sito.
  • Vuoi collaborare con me per progetti più o meno complessi.
  • Vuoi chiarirti le idee per capire quello di cui hai realmente bisogno. Forse mi serve una consulenza.