
Cliente
Andrea Zecchin è un artigiano orafo. Insieme alla sua compagna Giovanna, porta avanti un’impresa familiare dove ogni dettaglio è curato con passione e competenza.
Nella bottega orafa Zecchin ogni gioiello è realizzato a mano, combinando tecniche tradizionali con una selezione attenta di materiali provenienti da mercati etici. Metalli preziosi, pietre preziose, semipreziose e murrine prendono forma in creazioni uniche, frutto di un lavoro meticoloso e consapevole.
La richiesta
Andrea e Giovanna sentivano l’esigenza di aggiornare il sito della loro bottega. In un primo momento si trattava solo di rivedere i testi, motivo per cui si sono rivolti alla SEO copywriter Silvia Ghisi (link esterno). Dopo un’attenta analisi delle pagine esistenti, è stata proprio lei a suggerire loro un intervento più ampio: riprogettare l’intero sito e coinvolgermi nella parte di design e sviluppo.
Così è nata la nostra collaborazione.
Dati in breve
Settore:
Artigiano orafo
Tipologia progetto:
sito in WordPress
Campi coinvolti:
Web design, coding
Collaborazioni:
Silvia Ghisi (Cuciverba) – seo copywriting, tono di voce
Servizi attivi:
nessuno
Visita il sito:
andreazecchin.com
Analisi, studio e progetto
Per progettare un sito su misura, la prima cosa è conoscere le persone che ci sono dietro. Il sito precedente, ricco di immagini ma povero di contenuti testuali, non raccontava davvero Andrea e Giovanna e la loro bottega.
Abbiamo iniziato con una videochiamata: un primo incontro informale per presentarci, ascoltarli e capire cosa fosse davvero importante per loro.
A seguire, un questionario conoscitivo ci ha aiutato a definire meglio obiettivi, priorità e valori. Ma anche a delineare le linee basi su cui progettare il layout del sito e il tono di voce.
I testi devono raccontare la qualità artigianale del lavoro di Andrea: l’attenzione ai dettagli, la costruzione di tutti gli elementi dei gioielli – compresi i meccanismi di chiusura -, la scelta e il taglio delle pietre così come il restauro non solo di gioielli ma anche di opere antiche.
Il sito, invece, deve essere essenziale, così da dare risalto alle fotografie, quasi tutte realizzate da Andrea: scatti delle fasi di lavorazione, delle pietre grezze e dei gioielli finiti.
Palette colori, font e layout
Abbiamo scelto una palette neutra: bianco di Titanio, oro bianco, argento, grigio scuro e nero di Marte. Questi colori fanno da sfondo e valorizzano le vere protagoniste del sito: le creazioni di Andrea.
Per i testi, un solo font sans serif, leggibile e morbido, con lettere tonde e spazi ben calibrati. Una scelta che garantisce chiarezza e facilita la lettura, anche su schermi piccoli.
Il layout è semplice e arioso, pensato per lasciare spazio alle immagini e raccontare visivamente la qualità dei pezzi unici realizzati dal maestro orafo.

Il sito responsive in WordPress per bottega orafa Andrea Zecchin
Nel realizzare il sito, ho curato ogni dettaglio per garantire un’esperienza accessibile: contrasti cromatici adeguati, font leggibili e un design responsive che si adatta a tutti i dispositivi. Anche Silvia, che ha scritto i testi, ha lavorato con attenzione: linguaggio semplice, adatto anche a chi non conosce il mondo dell’oreficeria, senza rinunciare alla SEO.
Il sito è sviluppato in WordPress e si compone di nove pagine: home, il maestro, creazioni – con quattro sottopagine, lavorazioni, blog e contatti, più le informative legali (privacy, cookie) e una pagina 404 progettata con attenzione alla user experience.

Oltre il sito
Insieme a Silvia, abbiamo curato anche la realizzazione di materiali digitali: portfolio, biografia e schede gioielli, per la partecipazione ad alcuni concorsi. Un lavoro corale, che racconta con autenticità chi sono e cosa fanno Andrea e Giovanna nella loro bottega a Noale.