Se possiedi già un sito o un blog in WordPress ma qualcosa non ti convince, vorresti rivedere il suo aspetto senza stravolgerlo, vorresti sostituire le foto con immagini più attuali e magari aggiungere una pagina (o due o tre) allora quello che ti serve è un Restyling.
Cosa vuol dire? Che gli rifacciamo il Look mantenendo il più possibile i contenuti così come sono ma aggiornandolo magari alle tendenze del momento o al tuo nuovo stile.
Il restyling richiede meno tempo rispetto alla realizzazione di un nuovo sito o ad uno stravolgimento totale dello stesso ma è necessario fare un grande lavoro di analisi a monte.
In base alle tue esigenze il prezzo varia; rivedere l’aspetto estetico di tutto il sito richiederà più tempo rispetto all’aggiunta di una o due pagine con lo stile attuale.
Specifiche
Restyling Blog
Prezzo: a partire da 800,00€*
Restyling Sito
Prezzo: a partire da 1500,00€**
É previsto un anticipo alla firma del contratto e il saldo prima della messa online del sito.
É previsto un anticipo alla firma del contratto e il saldo prima della messa online del sito. (possono essere concordate eventuali rateizzazioni)
Non sembra ma mettere o rimettere mano su un sito già pubblicato e cambiargli l’aspetto senza doverlo stravolgere richiede molto lavoro.
Per il restyling di un sito la fase di analisi costituisce, più che in altri caso, una parte fondamentale del progetto.
Il restyling del tuo Sito o Blog in WordPress STEP by STEP:
-
Ingaggio e fase conoscitiva
Tu mi contatti, mi mostri il suo sito/blog e mi racconti cosa vorresti modificare, cosa ti piace e non ti piace, cosa funziona o non funziona.
-
Analisi DEL SITO/Blog
Con i riferimenti che mi hai inviato procedo con l’analisi del sito. Avrò bisogno dei dati di accesso per accertarmi che sia tutto aggiornato e/o aggiornabile (template e plugin) e che le modifiche che richiedi siano fattibili.
-
REPORT
Dopo un’attenta analisi del tuo sito preparerò un report dettagliato sulla fattibilità o meno del restyling.
Se il template è ancora aggiornato e aggiornabile ti preparerò un preventivo accurato; nel caso il restyling non sia fattibile ti contatterò con una proposta per un rifacimento in toto del sito. -
SVILUPPO
In base a quanto definito nella prima fase del progetto inizierò a lavorare sul Restyling. In questa fase dovrai fornirmi tutti i contenuti del sito; testi ed immagini.
-
presentazione
Una volta concluso lo sviluppo ti mostrerò il risultato.
-
Test e messa online del sito
Prima di pubblicare il tuo sito lo testerò e apporterò eventuali correzioni o miglioramenti.
-
Manutenzione Ordinaria per 3 MESI
Per tre mesi dalla messa online del sito ti offrirò il mio servizio di manutenzione ordinaria. Controllerò periodicamente se ci sono aggiornamenti da fare e se questi comporteranno modifiche o malfunzionamenti al sito stesso. Dopo questo periodo potrai acquistare il mio pacchetto Manutenzione ordinaria della durata di 1 anno.
Il RestyLing comprende:
- Analisi iniziale del sito
- Report dettagliato degli elementi da cambiare o migliorare
- Aggiunta e/o sostituzione di contenuti (testi, immagini, video)
- Modifiche stilistiche al tema già installato
- Aggiornamento di plugin e template se necessario*
- Tre mesi di Manutenzione ordinaria
La licenza dei template è solitamente nominale, l’eventuale acquisto di nuova licenza verrà calcolato a parte.
Il Restyling non comprende:
- L’acquisto/ rinnovo di template e plugin a pagamento
- Il cambio del template
- Seo
- Acquisto di immagini
- Realizzazione di logo ed elementi grafici —> ma puoi aggiungerlo al pacchetto
- Quanto non esplicitamente citato nel pacchetto o nel contratto di Restyling
FAQ
Dipende.
Chi ti ha fatto il sito/blog? Come mai i rapporti si sono interrotti?
Non voglio farmi i fatti tuoi ma voglio tutelare me da eventuali problemi/screzi e rispettare il lavoro altrui.
Solitamente i siti (ed i blog) in WordPress utilizzano template a pagamento che richiedono una licenza una tantum o con scadenza annuale. Se non possiedi la licenza o se non è intestata a te potrebbe essere necessario acquistarne un’altra per poter fare gli aggiornamenti.
Anche per questo ho bisogno di entrare nel tuo sito per fare un’analisi completa.
La licenza di un template a pagamento è personale e consente, quasi sempre, l’installazione su un solo dominio.
Generalmente la licenza appartiene all’agenzia/professionista che si occupa di realizzarti il sito; cambiando web designer la licenza non viene rilasciata e andrebbe riacquistata.
Le licenze dei template che utilizzo sono intestate a me e mi appartengono. Se deciderai di lavorare con un’altra agenzia dopo di me dovrò, per forza di cose, cancellare il codice della mia licenza.
Si, ma non sempre è consigliato farlo.
Gli aggiornamenti dei template (e anche dei plugin) vengono effettuati periodicamente per diversi motivi: bug, malfunzionamenti o adeguamento agli aggiornamenti di WordPress.
Se il tema installato per il tuo sito non viene aggiornato da molto (ad esempio da un anno o dopo due o tre mesi da aggiornamenti importanti di WP) il tuo sito potrebbe essere vulnerabile o non funzionare correttamente.
Dopo un’analisi accurata del tuo sito saprò dirti se ha senso fare un restyling.
Ho deciso di lavorare esclusivamente con WordPress per diversi motivi (che puoi leggere qui) quindi mi occupo esclusivamente di restyling di siti e blog realizzati con questa piattaforma.
Se invece possiedi un sito realizzato con un altro sistema e lo vuoi portare su WordPress puoi scegliere il servizio Analisi Sito o richiedere una Consulenza. Studierò per te tutte le possibilità e ti fornirò un report dettagliato di quello che posso fare per te.