Manutenzione sito web
Spesso si pensa che, una volta pubblicato il sito, il lavoro da web designer sia terminato; non è così. Le pagine web, un po’ come una casa, hanno bisogno di cure e attenzioni.
Il continuo evolversi delle tecnologie e delle normative che regolano la presenza online sono aspetti importanti da non sottovalutare. Per questi motivi è sempre bene tenere controllato e aggiornato il proprio sito. Non solo nei contenuti ma anche e soprattutto per quel che riguarda i sistemi che lo fanno funzionare.
Per quanto riguarda WordPress, ad esempio, il CMS, i template e i plugin vengono aggiornati per essere migliorarti e implementati di nuove funzioni, ma anche per risolvere eventuali bug di sistema, che renderebbero il sito vulnerabile ad attacchi hacker.
Spesso si pensa che, una volta pubblicato il sito, il lavoro da web designer sia terminato; non è così. Le pagine web, un po’ come una casa, hanno bisogno di cure e attenzioni.
Il continuo evolversi delle tecnologie e delle normative che regolano la presenza online sono aspetti importanti da non sottovalutare. Per questi motivi è sempre bene tenere controllato e aggiornato il proprio sito. Non solo nei contenuti ma anche e soprattutto per quel che riguarda i sistemi che lo fanno funzionare.

Per quanto riguarda WordPress, ad esempio, il CMS, i template e i plugin vengono aggiornati per essere migliorarti e implementati di nuove funzioni, ma anche per risolvere eventuali bug di sistema, che renderebbero il sito vulnerabile ad attacchi hacker.

Aggiornamento dei contenuti
Se hai un blog o un portfolio, le persone che ti seguono si aspettano che aggiorni il sito con nuovi contenuti. Spesso però, non si ha abbastanza tempo da dedicare al proprio sito, oppure non si hanno le competenze per farlo.
Non è un problema, in base alle tue esigenze possiamo concordare un servizio di aggiornamento periodico o una-tantum. Devi solo fornirmi i testi e le immagini e io mi organizzo per pubblicarli. Se sei alla ricerca di una persona che si occupi dei tuoi testi, potrei conoscere la persona che fa al caso tuo.
La manutenzione ordinaria di un sito
La manutenzione tecnica permette di tenere sotto controllo il tuo sito in WordPress.
Questo servizio è dedicato ai siti realizzati in WordPress ma mi occupo anche della manutenzione di quelli realizzati con un sistema diverso (es. altro CMS come joomla, siti in php o html), contattami per un preventivo personalizzato.
Per chi
Questo servizio è consigliato a chiunque abbia un sito o un blog e non vuole rischiare di compromettere la sua credibilità online, a causa di un plugin o di un template obsoleto. Mantenere aggiornati i sistemi che fanno funzionare il sito scongiura possibili errori sulle proprie pagine, o mal funzionamenti, che ne compromettono la navigazione.
N.B. La manutenzione tecnica di un sito non evita una possibile manomissione, da parte di hacker, ma la rende meno probabile.
Come funziona
La manutenzione ordinaria dura un anno e prevede 12 interventi programmati, uno al mese.
Gli aggiornamenti vengono eseguiti solo se non vanno in contrasto con altri elementi installati, o non compromettono il corretto funzionamento del sito.
Cosa comprende
- 12 interventi programmati, uno al mese.
- Eventuali interventi extra, se necessari per la sicurezza del sito.
- Controllo del sito e del suo corretto funzionamento.
- Backup del sito e del database, e la loro conservazione fino al mese successivo.
- Aggiornamento di WordPress.
- Aggiornamento dei plugin installati, gratuiti e con licenza*.
- Aggiornamento del template in uso e di quello di recupero*.
- Controllo del corretto funzionamento del sito dopo l’intervento di manutenzione.
- Risoluzione di eventuali malfunzionamenti successivi alle operazioni di manutenzione.
Cosa non comprende
- L’acquisto o il rinnovo delle licenze per i template e i plugin a pagamento.
- Il rinnovo dei servizi collegati al dominio.
- La sostituzione del template in uso, anche se è diventato obsoleto.
- L’indicizzazione delle pagine del sito su Google Search Console.
- La Seo.
- L’aggiunta o la modifica dei contenuti del sito.
- La creazione di nuove pagine.
- La realizzazione o la sostituzione di elementi grafici.
- L’aggiornamento delle informative di privacy e cookie.
- Quanto non esplicitamente citato in “Cosa comprende”.
*i plugin a pagamento e il template in uso vengono aggiornati solo se la licenza è attiva e valida per il sito.
Se hai necessità particolari per il tuo sito contattami, troveremo una soluzione personalizzata per le tue esigenze.
Per i nuovi siti in WordPress il servizio di manutenzione ordinaria è incluso per i primi due mesi dalla pubblicazione.

Quanto costa la manutenzione tecnica ordinaria
La manutenzione ordinaria di un sito in WordPress costa a partire da 260 euro*/anno, con pagamento anticipato. Il prezzo potrebbe variare in base alla complessità e alla dimensione del sito.
Se il tuo sito non è in WordPress, o se hai un e-commerce, scrivimi per un preventivo personalizzato.
* Operazione non soggetta all’applicazione dell’ IVA, all’importo va però aggiunta la marca da bollo di 2€ e il 4% di rivalsa INPS.
Vuoi sottoscrivere un servizio di manutenzione per il tuo sito? Contattami
Compila il modulo che trovi a fianco o scrivimi a hello@waoohstudio.it . Se hai un e-commerce o il sito non è in WordPress ricordati di specificarlo nel messaggio.
Contattami anche se:
- vuoi maggiori informazioni sui miei servizi;
- non hai trovato quello che cercavi tra le pagine di questo sito;
- vuoi collaborare con me per progetti più o meno complessi;
- vuoi chiarirti le idee per capire quello di cui hai realmente bisogno.