Restyling siti e blog
Restyling siti e blog
Il restyling è la scelta giusta se i contenuti del sito, testi e grafiche, non ti rappresentano più, se sono diventati obsoleti. Ma lo è anche se il sito non è responsive o la sua navigazione è complessa e articolata e vuoi semplificarla. Tutto senza stravolgere il sito.
Il sito internet è la versione digitale di un’ attività e per questo deve restare al passo con i cambiamenti e i progressi che l’hanno cambiata nel tempo.
A volte bastano alcune modifiche per cambiare aspetto alle tue pagine web, altre volte, invece, ci vuole un cambio radicale.
Il restyling è la scelta giusta se i contenuti del sito, testi e grafiche, non ti rappresentano più, se sono diventati obsoleti. Ma lo è anche se il sito non è responsive o la sua navigazione è complessa e articolata e vuoi semplificarla. Tutto senza stravolgere il sito.

Il sito internet è la versione digitale di un’ attività e per questo deve restare al passo con i cambiamenti e i progressi che l’hanno cambiata nel tempo.
A volte bastano alcune modifiche per cambiare aspetto alle tue pagine web, altre volte, invece, ci vuole un cambio radicale.

Restyling di siti e blog in WordPress
Il restyling può riguardare le modifiche estetiche, quelle dei contenuti, oppure entrambe. Si può modificare l’aspetto di un sito pur mantenendo la struttura di base esistente e il template in uso.
Il tempo di lavorazione varia in base alle modifiche da fare ma, solitamente, richiede meno tempo rispetto alla realizzazione di un nuovo sito.
C’è da dire però che non sempre è possibile fare un restyling. Quando le modifiche sono troppe, o molto complesse, è consigliabile, e più economico, rifare il sito da zero. Anche per questo, prima di preparare un preventivo ho bisogno di avere le informazioni che mi aiutano a valutare l’intervento più conveniente per te.
Per chi
Questo servizio è dedicato a chi già possiede un sito, o un blog, e vuole rivedere il suo aspetto o i suoi contenuti, come ad esempio sostituire alcune foto con immagini più attuali, cambiare il logo con quello nuovo e modificare i colori. Ma è adatto anche per chi ha lanciato sul mercato nuovi servizi o prodotti e ha bisogno di aggiungere nuove pagine o funzionalità al sito, come il blog.
Cosa prevede il servizio
Con questo servizio avrai un sito web rinnovato, nei contenuti o in alcuni suoi elementi. Il layout resterà pressoché lo stesso e i tuoi clienti lo riconosceranno, senza trovarsi spiazzati da qualcosa di totalmente nuovo. In ogni caso, solo dopo aver visto il tuo sito, e averlo analizzato, saprò dirti se è possibile o meno fare un restyling.
Come funziona, il servizio passo a passo
Come funziona,il servizio passo a passo



- Contatto
Mi contatti per email, o attraverso il form che trovi alla fine della pagina. In questo primo messaggio cerca di darmi le informazioni principali:- Chi sei.
- Cosa fai, tu o la tua azienda.
- Il link del sito.
- Spiegami cosa vorresti cambiare e perchè.
- Fammi sapere se vuoi aggiungere funzionalità particolari, come per esempio il modulo di contatto, il blog, il portfolio, un’area riservata, far diventare il sito multilingua, etc.
- Call conoscitiva
Prima di risponderti mi prendo qualche giorno per mettere insieme tutte le informazioni che mi hai dato e analizzare velocemente il tuo sito. Poi ti propongo una data per una call di circa mezz’ora, in cui ci conosciamo e vediamo se possiamo lavorare insieme. - Preventivo
Ti preparo il preventivo, includendo tutto ciò di cui hai bisogno
e alcuni servizi extra che potrebbero prima o poi servirti, così che tu possa avere una panoramica dei costi per il restyling.
Ti darò anche una stima delle tempistiche necessarie per il lavoro. - Accettazione del preventivo e firma del contratto
Se accetti il mio preventivo ti invio la prima fattura d’acconto. Solo con il pagamento della fattura e la firma del contratto posso iniziare a lavorare per te. - Analisi dettagliata del sito e report
Con le informazioni in mio possesso inizio ad analizzare le tue pagine web. Per farlo ho bisogno dei dati di accesso per accedere al sito. In questa fase mi accerto anche delle sue condizioni, se è o meno aggiornato etc.
Ti consegno il report dettagliato della mia analisi. Se necessario, organizziamo un’altra call per parlarne insieme e valutare come agire. Ti chiederò anche di fornirmi tutto il materiale necessario al lavoro di restyling. - Progettazione e sviluppo
Inizio a lavorare al tuo sito per rinnovarlo. In base al tipo di lavoro, potremmo prevedere degli step intermedi in cui valutare i progressi. - Test e messa online del sito
Una volta terminato il progetto, e prima di pubblicarlo, il sito viene testato su dispositivi diversi (computer, tablet e smartphone) per ottimizzarlo al meglio. Se necessario posso apportare ancora modifiche e miglioramenti. Dopo la tua approvazione finale il sito viene rimesso online.
Cosa comprende
- Analisi del sito, in questo modo sapremo se è aggiornato o se necessita di manutenzione tecnica prima dell’intervento di restyling.
- Report dettagliato, dell’analisi effettuata e dei lavori da fare.
- Modifica o aggiunta di elementi e contenuti, all’interno delle pagine esistenti, se previsto dal preventivo.
- Creazione di nuove pagine o elementi del sito come blog o portfolio, se previsto dal preventivo.
- Modifiche stilistiche al template in uso, se previsto dal preventivo.
- Aggiornamento di plugin e template, se necessario*.
- Aggiunta di nuovi plugin*, se previsto dal preventivo.
*se non compromettono il corretto funzionamento del sito.
Cosa non comprende
- Cambio del template, anche se questo è diventato obsoleto.
- La Seo.
- L’ acquisto di immagini da banche dati.
- La realizzazione o il restyling del logo e degli elementi grafici del sito. Ma posso integrare il preventivo con i servizi grafici.
- Manutenzione tecnica ordinaria o straordinaria del sito, se non prevista dal preventivo.
- Quanto non esplicitamente citato nel contratto di restyling.
La licenza dei template è nominale, l’eventuale costo di nuova licenza verrà calcolato a parte, così come per i plugin.

Quanto costa
Il costo per il restyling di un sito in WordPress, o costruito con altro sistema, varia in base al tipo di lavorazioni richieste. Ogni lavoro di restyling è differente per questo ti invio il preventivo personalizzato solo dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.
In base al costo totale delle lavorazioni possiamo suddividere l’importo in più rate. In ogni caso il preventivo si considera accettato solo dopo il pagamento della fattura di anticipo, solitamente pari al 40% sul totale.
Alcuni siti a cui ho fatto il restyling
Contattami
Sei alla ricerca di una grafica e web designer professionista, che ti aiuti nel restyling del tuo sito? Inizia da qui.
Compila il modulo che trovi a fianco o scrivimi a hello@waoohstudio.it . Raccontami il tuo progetto, la tua idea o la tua attività.
Contattami anche se:
- Vuoi maggiori informazioni sui miei servizi.
- Non hai trovato quello che cercavi tra le pagine di questo sito.
- Vuoi collaborare con me per progetti più o meno complessi.
- Vuoi chiarirti le idee per capire quello di cui hai realmente bisogno. Forse mi serve una consulenza.